Passo Lavazè riflessioni, impressioni e ricordi a 1808 metri di quotakiasma@kiasma.it

Maestri di sci
Maestri di sci

Questa foto risale al periodo d’oro dello sci da discesa al Passo Lavazè, prima del mancato rinnovo degli impianti di risalita sulla Pala Santa (ma questa è un’altra storia). Ho ricordi contrastanti dei vari corsi frequentati. Questa cartolina l’ha conservata la mia mamma ed è una delle mie preferite di questo sito. Dieses Foto stammt […]

Prima sede della scuola di sci Lavazè?
Prima sede della scuola di sci Lavazè?

In questa cartolina il bazar è anche scuola di sci. A meno che – ed il dubbio me lo ha fatto venire il proprietario del bazar – non si tratti di un fotomontaggio. Posso solo affermare che la cartolina è autentica! Dieser Postkarte entnehmen wir die Information, dass dieses Haus Sitz der Skischule Lavazè gewesen […]

Lavazè anni ’30
Lavazè anni '30

Quale unico albergo presente al Passo durante i primi decenni del ‘900, gran parte delle cartoline presenta sempre lo stesso soggetto: l’albergo Lavazè – qui con la casa costruita – ricostruzione mia in base ad altre cartoline – all’inizio degli anni ’30. Oggi porte e finestre sono differenti; non escludo che all’epoca servisse come rimessa […]

Anni ’70 – cambia il paesaggio
Anni '70 - cambia il paesaggio

All’inizio degli anni 70 cambia il paesaggio. Fino ad allora a Lavazé c’erano gli alberghi, il tabaccaio (souvenirs), le due malghe (Daiano e Varena) e due case da villeggiatura (la casa in pietra dietro all’Albergo Lavazè – poi Sport Hotel, e la casa tra la strada provinciale ed il lago). Per un breve periodo a […]

Bancarelle a Lavazè
Bancarelle a Lavazè

La stragrande maggioranza delle persone viene al Passo di Lavazè per la classica gita fuori porta. Poche le persone che si fermano a dormire. Ecco, magari c’é chi ha trovato sistemazione nelle vicinanze (Val di Fiemme, o Nova Ponente) e sceglie Lavazè come meta della propria gita. E’ soprattutto per questa potenziale clientela che ogni […]

Che bella cartolina!
Che bella cartolina!

Dalla casa in pietra dietro all’Albergo Lavazè, mi sento di affermare che la foto è dei primi anni ’30. Stampato sul retro: 3436 – Ed. Stab. fotogr. Lor. Fränzl – Bolzano. Cambio di prospettiva rispetto ad altre fotografie. Der See mit dem Albergo Lavazè (später: Sport Hotel Lavazè) und mit dem steinernen Haus welches aus […]

Tramonto
Tramonto

Una immagine classica del Passo di Lavazè. Il Latemar e Malga Daiano che si specchiano nel laghetto. Sulla destra si riconosce la stazione a valle della sciovia Malga Daiano. Ein Klassiker: der Latemar und die Malga Daiano spiegeln sich im kleinen See. The Latemar massive glows during the sunset and reflects itself in the little […]

Cartolina del ’29
Cartolina del '29

Ho ricevuto questa fantastica foto da meno di 24 ore come scansione da parte di un appassionato collezionista che pur non privandosi dell’originale, dà il suo contributo al presente blog fotografico. La datazione del retro della cartolina (1929) ci aiuta a capire che la foto è sicuramente antecedente, ma non è dato capire di quanto. […]

Albergo Bucaneve (metà anni 60)
Albergo Bucaneve (metà anni 60)

In questa cartolina a colori si vede l’albergo Bucaneve da quello che oggigiorno viene considerato il retro. Una volta questo era l’ingresso del ristorante. Da questa immagine parrebbe non essere stata liberata dalla neve la strada che porta al Passo Oclini. Sullo sfondo ben visibile la villetta sul lago e, dietro Malga Daiano. Sullo sfondo: […]

Agosto 1974
Agosto 1974

Una delle fonti principali per le immagini di questo blog fotografico è internet. Ho scovato questa foto nell’archivio di Kiefersfelden – questo il nickname del fotografo – su Flickr.com. Ritrae lo Sport Hotel Lavazè e davanti due automobili. Quella bianca dovrebbe essere una Ford Taunus, lo stesso modello di quella posseduta al tempo del proprietario […]

Categories