Dopo settimane di verifiche, da oggi è ufficale: la Ripartizione Cultura italiana (nel senso che in Alto Adige ci sono anche assessorati alla cultura tedesca e ladina) della Provincia di Bolzano ha il suo podcast (clicca qui per accedere direttamente alla pagina – richiesto plug-in “Flash”). Penso che si tratti di uno dei primissimi podcast di una amministrazione pubblica in Italia (magari anche in Europa). Continua a leggere Attivato “Alto Adige Cultura”, il podcast della ripartizione Cultura della Provincia di Bolzano
Categoria: varie
Inversione di tendenza
La maggior parte dei post dei blog su cui mi capita di navigare sono estremamente brevi: pillole che (spesso, ma non sempre) paiono essere frutto di scarsa qualità , o, nella migliore delle ipotesi delle semplici segnalazioni su fatti più o meno di nicchia. Penso alla stragrande maggiornaza dei blog ospitati su Tiscali (da cui provengo). Ma più mi appassiono a questo mondo, più mi rendo conto che in rete ci sono anche moltissimi siti di persone con qualcosa da dire. Oggi sono capitato sul blog di Beppe Caravita appassionandomi subito al suo stile di scrittura e ai suoi racconti (ho appena finito di leggere una interessante storia , ma, data la lunghezza oserei definirlo un trattato, sul nostro mezzogiorno con tanto di lodi sulle botti in rovere, sul nero d’Avola e sulle qualità del tufo di Favignana). Non condivido tutto, ma apprezzo molto il suo stile.