Fattore K n. 22 del 4 aprile 2006
FattoreK n. 22: ho presentato due netlabel italiane: Scarph Records (ho fatto ascoltare gli Africanizm) e Anomolo – non pagare questa musica, una label di cui apprezzo molto la grafica ed i pdf delle copertine. In realtà ho scaricato solo l’album dei Soffull il cui pdf con le istruzioni per la stampa e costruzione della copertina sono semplicemente geniali.
Ho ospitato anche due trasmissioni di Semitono Podcast in cui Mario Mattioli ha presentato alcune netlabel.
- Anomolo - non pagare questa musica
- il sito della netlabel
- Scarph Records
- il sito, al momento della pubblicazione di Fattore K 22 è offline
- Semitono Podcast
- il servizio di podcasting che ha dedicato diverse trasmissioni alle netlabel
- kiasma.it
- visita il mio sito
Fattore K n.21 del 21 marzo 2006
A Fattore K n. 21 interviene dopo una lunga pausa – ma questa volta in collegamento telefonico – Bruno De Rivo, co-fondatore di IndieBar. Insieme parleremo della traduzione di un articolo di Steve Albini (riportata da IndieBar) sulle insidie dei contratti con le major discografiche.
Nella parte dedicata all’arte contemporanea, Denis Isaia presenterà il progetto Nuovi Committenti, una nuova modalità di progettazione delle opere d’arte urbane, che vede gli abitati delle comunità partecipare in prima persona alla scelta dei simboli che li rappresentano.
- la traduzione dell'articolo di Steve Albini
- da Indiebar
- Steve Albini
- una biografia
- a.titolo
- l'associazione co-fondata da Lisa Paroli
- Wang Inc podcast
- il podcast di Bartolomeo Sailer (pubblicato con licenza Creative Commons)
- Kiasma.it
- visita il mio sito
Fattore K n. 20 del 14 marzo 2006
Trasmissione dedicata all’opera di Marina Abramovic all’Hangar Bicocca di Milano. In questa occasione è stato illustrato il percorso artistico della Abramovic, che a partire dagli anni ‘70 ha inventato un nuovo stile espressivo. Ivan Civic, artista performer e allievo della Abramovic è stato intervistato da Denis Isaia e ha aiutato gli ascoltatori a ripercorrere alcune tappe di una carriera che è sempre più il racconto di una vita.
La registrazione della trasmissione, andata in onda in diretta su Radio Tandem martedì 14 marzo, purtroppo – causa motivi tecnici di natura informatica – è stata registrata solo parzialmente. Il presente file audio propone solo un estratto dell’intervista di Denis Isaia ad Ivan Civic.
- Marina Abramovic
- la mostra di Marina Abramovic a Milano
- Ivan Civic
- una scheda di Ivan Civic
- Kiasma.it
- visita il mio sito
Fattore K n. 19 del 7 marzo 2006
Letizia Ragaglia, curatrice del Museion di Bolzano, presenta la mostra “Angie and Emily / Dickinson” dell’artista americana Roni Horn.
La trasmissione affronta anche alcune tematiche del mondo del DIY e propone musiche di Africanizm, Leitmotiv e Wang Inc.
- Museion
- il sito del museo di arte contemporanea di Bolzano
- Angie and Emily / Dickinson
- presentazione della mostra
- Royal Botanic Garden Edinburgh - Inverleith House
- la segnalazione della mostra "gemella" di Roni Horn
- pdblog
- il blog di Produzioni Dal Basso - fonte inesauribile di notizie dal mondo del DIY
- Leitmotiv
- il sito dei Leitmotiv
- Kiasma.it
- visita il mio sito
Fattore K n. 18 del 21 febbraio 2006
Trasmissione dedicata alla Triennale di Torino (La Sindrome di Pantagruel). Denis Isaia presenta alcune opere presenti in mostra ed intervista ad Andrea Carretto e Raffaella Spagna del progetto E.S.C.U.L.E.N.T.A.:
il gusto può essere un nuovo medium per l’arte contemporanea? L’arte è imitazione della natura come recita la vecchia estetica oppure può sbilanciarsi verso forse di riscoperta collettiva del mondo che ci circonda allargando la propria sfera di azione?
- E.S.C.U.L.E.N.T.A.
- il sito di Andrea Carretto e Raffaella Spagna
- Kiasma.it
- visita il mio sito